2 Aprile 2023

Seconda edizione, solo su prenotazione!
Ultimissimi posti

17 Marzo 2023

Con l'arrivo della primavera riprendiamo a fare il nostro #yogurt 
Buonissimo, Bianco e Bio!

Lo trovate in #bottega dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12, oppure direttamente a casa vostra con consegna a domicilio

#cadealemanni #everyday #organinicfarming#since1999

6 Febbraio 2023

Già che è il suo compleanno la presentiamo!

#Alessandra, mamma e agronoma.
Cosa fa in azienda? Si occupa sia del comparto zootecnico (ovvero la stalla) e di quello agronomico (ovvero la campagna) ma soprattutto è il nostro riferimento per l’orientamento all’innovazione e alla sostenibilità, nonché al benessere animale e al regime biologico. Chi ci segue - grandi e piccini - può vedere che l’agricoltura e l’allevamento sono in un periodo di grande innovazione e bisogna avere gli strumenti per coglierla! Alessandra in questo è proprio brava!

6 Febbraio 2023

Con il nuovo anno vi proponiamo anche una piccola rubrica #People, dove presentiamo le persone e i volti di Ca’ de Alemanni.

Cominciamo da Beatrice, che è la voce narrante di questo profilo.
Cosa fa in azienda? Si occupa di quella che chiamiamo #multifunzionalità: caseificio e suoi audit, agriturismo ed eventi, fattoria didattica, marketing e comunicazione, nonché digitalizzazione.
Nata e cresciuta a Ca’ de Alemanni è nello staff dal 2017 e sta ultimando il suo percorso di Laurea Magistrale in Agri-Food Economics and Management all’UCSC di Cremona.

#cadealemanni #everyday #organicfarming#since1999

6 Febbraio 2023

Gennaio è terminato ed eccoci con il nostro post riassuntivo!
In #Campagna tutto tace, ma non la preparazione: mamma Alessandra (la nostra agronoma) continua un processo di acquisizione di informazioni e confronto con altri esperti, che siano aziende o docenti universitari, per affrontare al meglio la prossima campagna, sopratutto per quanto riguarda il mais e la siccità.
In #Agriturismo abbiamo continuato con i #PiccoliEventi, ospitando compleanni ed “eventi sportivi” - quest’anno supportiamo anche @minerviuscherma che è stata da noi per un aperitivo conviviale e le premiazione del loro torneo sociale. Che dite: organizziamo qualcosa insieme nella bella stagione?
In #Caseificio abbiamo rallentato un attimo, per riprenderci dal Natale!
In #FattoriaDidattica è già partito qualcosa: prima lezione del progetto scuola in collaborazione con Coldiretti Cremona alla Primaria di Bonemerse
In #Stalla in inverno c’è sempre un gran da fare per tenere sul pulito le nostre signore

11 Gennaio 2023

A chi c’era già e a chi è appena arrivato: benvenuti!
Ca de Alemanni oggi è una azienda agricola biologica multifunzionale, ma è dal Quattrocento che è presente nel cuore del territorio Cremonese!
Da generazioni la famiglia Lazzari-Santini si dedica a questa attività e alla salvaguardia del territorio in cui si trova la cascina
Dal 1997 l’intera azienda, colture e stalla, è convertita al regime biologico
Dal 2005 nel caseificio aziendale si producono formaggi, yogurt e gelato acquistabili in bottega tramite vendita diretta
Dal 2005 è attiva la Fattoria Didattica che ogni anno accoglie scuole di vario ordine e grado con diversi percorsi
Dal 2005 è attivo l’Agriturismo che propone esperienze enogastronomiche durante eventi organizzati e aperti al pubblico oppure privati, nei nostri spazi esterni o interni, a seconda della stagione
Professionalità e passione sono le parole d’ordine dell’azienda, grazie alle quali è possibile:
aumentare la #sostenibilita: abbiamo un impianto fotovoltaico di ultima generazione, pannelli solari sopra il caseificio, una caldaia a bio masse e impianti di irrigazione goccia a goccia per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua
incrementare la #precisionfarmimg con macchinari innovativi, ad alta precisione e con ottimizzazione dell’uso di carburante
incrementare il #benessereanimale e il lavoro dell’uomo con la robotizzazione della mungitura
fornire una #formazione continua al nostro staff
Vi aspettiamo in bottega e in azienda
Let the farmers speak!

7 Gennaio 2023

Con questo post vogliamo anche dire grazie!
Innanzitutto grazie ai ragazzi dell’attività cuore dell’azienda, da dove nasce tutto: la terra e la stalla!
Grazie a Pargat e Luca, a Diego e Daniele, a Roberto e Adelmo, a Tarlochan e a Balvir.
Grazie al nostro casaro Andrea e alle ragazze che si sono districate tra il caseificio e l’agriturismo: Ester e Dominga, Federica e Anna, Laura e Valentina.
Grazie a chi ha dato una mano!
Grazie ai nostri partner e fornitori, in particolare a Lely Center Mantova @stagnati_group Gobbi macchine agricole @ecocasa
Grazie a chi abbiamo incontrato durante la strada in fattoria e in agriturismo, in particolare @mais_corvino @mfquarterhorse_asd @cascinamarasco Kidsandus Cremona
Grazie al supporto grafico e di stampa di @_instapam___ Luca e @talentigrafica_comunicazione : rigorosamente #MadeInCremona!
IL 2023 SARÀ TOSTO MA CI SIAMO!
Beatrice, Alberto e Alessandra

10 Dicembre 2022

Natale si avvicina, tornano i #Pacchi#Enogastronomici a Ca' de Alemanni

Qui in casa Lazzari-Santini il cibo fa cultura e anche quest'anno siamo andati alla ricerca di prodotti speciali, buonissimi e artigianali, da abbinare ai nostri formaggi, da portare sulle nostre tavole ma anche sulle vostre!

Come ogni anno i nostri cadeaux sono interamente personalizzabili, dal pensiero più piccino al presente più importante.

Come fare?
Direttamente in #bottega in cascina o #contattandoci telefonicamente (anche su Whatsapp) al 3425530200 per #homedelivery!
Vuoi più info?
Puoi rispondere a questo post o inviarci un messaggio privato per avere esempi di #abbinamenti e #listino !

Da lunedì 12 a Sabato 17 la bottega è aperta dalle 10 alle 12 e al pomeriggio dalle 15 alle 17 (per il pomeriggio cortesemente avvisare con messaggio/chiamata)
Dal lunedì 19 a Sabato 24 la bottega è aperta dalle 10 alle 12 e al pomeriggio dalle 15 alle 17 (per il pomeriggio è possibile concordare un ulteriore fascia oraria avvisando con messaggio/chiamata); saremo chiusi Sabato 24 pomeriggio.

A presto!

16 Novembre 2022

Salva il post per tutti i dettagli sulle #consegneadomicilio
oppure scrivici: ti invieremo il pdf da tenere a portata di mano!

2 Novembre 2022

E anche #Ottobre è finito
Ecco cosa abbiamo fatto in questo mese!
In #campagna abbiamo fatto l'ultimo taglio di #erbamedica, raccolto la #soia e seminato le colture #autunnovernine, miscugli e frumento
In #stalla le temperature decisamente clementi per la stagione ci hanno permesso di tenere aperti i pascoli  
In #fattoriadidattica e in #agriturismo ci siamo dati da fare: due bellissimi #sabatidautunno con attività guidate, creative, manuali, culinarie, due visite didattiche (Scuola di Romanengo e Scuola di Malagnino) , alcuni eventi privati ospitati nelle nostre sale interne!
Abbiamo anche fatto tre trasferte:
Villaggio Coldiretti Milano, dove Beatrice ha tenuto una degustazione al buio nello spazio di Campagna Amica 
@fazimontichiari, come visitatori e di nuovo con una degustazione
Festa della Zucca & della Birra a Cremona, dove Beatrice ha tenuto una degustazione abbinando i nostri formaggi alle birre di Azienda Agricola - Birra Agricola - Agribirrificio La Morosina e CMR Mais Corvino

17 Ottobre 2022

Oscar Green 2022
Il 16 settembre siamo stati al Palazzo Ducale di Mantova per ritirare un riconoscimento di cui siamo molto orgogliosi:
si tratta del premio Oscar Green 2022 per la Categoria #EnergiaPerIlFuturo!
E' stato assegnato da Coldiretti Lombardia per l'impegno nella #sostenibiltà e nella corretta gestione delle #risorse all'interno della nostra azienda, su cui abbiamo poi strutturato un #percorsodidattico che prende il nome di #EnergiaInFattoria.
Perché sì, la sostenibilità si declina nelle idee, nei progetti ma soprattutto nelle #azioni: in questi ultimi cinque anni abbiamo
-installato un impianto fotovoltaico all'avanguardia insieme a @EcoCasaFotovoltaico
-implementato un sistema di irrigazione #gocciagoccia (che permette di utilizzare solo l'acqua necessaria e quando necessario, riducendo gli sprechi)
-aggiornato il parco macchine con trattori ancor più moderni e dotati di tecnologie satellitari, tra cui il controllo del corretto consumo di carburante
-studiato i nostri terreni insieme al #ConsorzioAgrarioDiParma con sensori per comprendere ancor meglio la struttura morfologica e dar loro solo ciò di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno
Questi interventi sono andati ad aggiungersi a quelli già esistenti (pannelli solari sopra il caseificio e caldaia a bio masse),
e a supportare l'arrivo di macchinari ad alto contenuto tecnologico, quali robot di mungitura e impianto wi-fi per permettere alle macchine di comunicare tra loro.
Essere sostenibili da un punto di vista energetico è un obiettivo che va di pari passo con la conversione al #biologico iniziata nel 1997!
Stiamo iniziando a premiare le classi che hanno partecipato al percorso didattico Energia in Fattoria e arriveremo da tutti!

11 Ottobre 2022

Ops, eccoci con il riassunto di #settembre e di #agosto!
Mentre in #stalla la priorità resta monitorare la mandria e creare le migliori condizioni di benessere durante il caldo in #campagna sono proseguiti i tagli di #erbamedica, la trinciatura del #mais per fare il "pastone", la raccolta della #soia così come le balle di #stocchi (la parte di gambo della pianta di mais che resta in campo, secca e viene raccolta e usata come letto in stalla); abbiamo preparato il letto di semina per i miscugli autunno-vernini e cominciato con le semine!
In agriturismo sono proseguiti gli eventi privati, mentre siamo andati in trasferta a Mantova per la premiazione di #OscarGreen2022 dove abbiamo ottenuto questo riconoscimento nella categoria #EnergiaPerIlFuturo per tutte le azioni concrete in materia di sostenibilità che abbiamo intrapreso negli ultimi anni e il percorso didattico dedicato #EnergiaInFattoria
Ultimo ma non ultimo abbiamo ospitato i ragazzi di una scuola superiore agraria #austriaca

1 Settembre 2022

Con #settembre inizia il conto alla rovescia per la #FestaDelleFattorieAperte !
Quest'anno siamo alla quindicesima edizione: un bel traguardo!
Ci saranno i classici ma anche tante novità!
Salvate la data #domenica25settembre, spargete la voce e preparatevi perché gentilmente vi chiederemo di #prenotarvi : ci date una mano a organizzare al meglio!
A brevissimo programma e apertura prenotazioni !

29 Agosto 2022

Prima della #FestaSullAia c'è un altro evento bellissimo e nuovo: una giornata in cascina a scopo #benefico!
Ecco in breve cosa faremo #domenica11settembre insieme a #Mammalia
" Siamo un'associazione di genitori che dal 2017 dà sostegno ad altri genitori su tematiche allattamento, gravidanza e parto rispettato, genitorialitá consapevole, babywearing...
L'evento benefico nasce con l'intento di raccogliere fondi che saranno destinati al progetto"Mammalia per le neo mamme": iniziativa con la quale l'associazione offre un aiuto concreto e professionale alle mamme in puerperio di Cremona e provincia"
Ci sarai! Speriamo di vederti

26 Agosto 2022

Stiamo tornando!
Segnatevi questa data #domenica25settembre e attivate le notifiche per la pagina, intanto con un mese di anticipo vi diciamo di tenervi liberi!
Ci saranno tante novità per la nostra classica #FestaSullAia

22 Agosto 2022

#Sostenibilità e #CambiamentoClimatico sono stati i due argomenti chiave dell'intervista con la giornalista francese Anne, che porta oltralpe la nostra esperienza e quella di altri agricoltori e produttori locali, tra cui Cascina Marasco ( Cooperativa Sociale Agropolis ONLUS ) che ci ha invitato a unirci a questa bella esperienza!
Non è immediato parlare di agricoltura, allevamento, gestione del territorio e delle risorse, nonché di cambiamento climatico: ciò che infatti dobbiamo fare è facilitare la comprensione dei fenomeni anziché semplificarla, per fare davvero #informazione e #divulgazione !
Si è conclusa con il nostro formaggio, il pane e il miele di Cascina Marasco

14 Agosto 2022

Riassunto di Luglio
Un luglio caldo e secco, che ci ha indubbiamente messo alla prova
Il raccolto del mais è iniziato prima, giusto in tempo perché non virasse in modo negativo; da un lato le due trombe d'aria hanno danneggiato in modo significativo, dall'altro lato la carenza d'acqua è stata reale, ma con la giusta selezione della varietà e tecniche di irrigazione di precise, come gli impianti goccia a goccia, siamo riusciti ad ottimizzare l'uso della risorsa e a salvare questo prodotto, che è una componente molto importante nell'alimentazione delle nostre vacche
I tagli di medica sono proseguiti, sempre in compagnia di @stagnatigroup e della mitica Göweil
In Stalla abbiamo festeggiato l'anniversario del Robot di Mungitura Astronaut A5 di Lely Center Mantova Lely : siamo veramente contenti ! è un approccio differente sia per l'animale che per l'uomo, dove l'animale ha ancora più libertà di movimento e di assecondare le sue esigenze, mentre per l'uomo si abbandona la routine in favore di un lavoro più preciso e intellettuale, di ancora più raffinata analisi dei dati, produttivi e di salute, ma anche preventivi: vi piacerebbe saperne di più?
Con le giuste accortezze di #cowcomfort siamo riusciti a ridurre lo stress da caldo nella nostra mandria: ventilazione, doccette, libertà di movimento e pulizia delle lettiera
Per sostenere tutti questi processi abbiamo bisogno di #energia: dal 2019 abbiamo un impianto fotovoltaico all'avanguardia (realizzato con Eco Casa Fotovoltaico ) che ci aiuta molto nell'ammortizzare costi economici e impatto ambientale, ma non siamo ancora autosufficienti (uno dei prossimi #obiettivi ) e la bolletta di luglio ha subito un rincaro nuovamente, molto sostanzioso.
L'unica strategia è #innovare e crederci, con la collaborazione di istituzioni e opinione pubblica sostenendo chi produce #cibo!
#cadealemanni #organicfarming #since1999

Per informazioni

Privacy Policy