Società Agricola Ca' de Alemanni di Santini B. Santini A. e Lazzari A. S.S.
Via Ca' de Alemanni 1 - 26030 Malagnino (CR)
info@cadealemanni.it
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati - P.Iva 00115520199 - SDI. 5W4A8J1 - Sito Web creato da: www.marketingtalenti.it
Un grande cascinale lombardo, nel cuore della campagna cremonese, dove coltiviamo biologicamente 250 ettari di terreno e alleviamo 300 vacche da latte nel pieno rispetto del benessere animale. Dal 2005 il nostro piccolo caseificio artigianale ti offre le nostre specialità che puoi trovare e scegliere all'interno dello spaccio aziendale o nei numerosi eventi che organizziamo periodicamente. Sotto i portici, nelle vecchie sale e nei nostri prati, puoi passare giornate all'aperto con la tua famiglia e i tuoi amici, gustando i nostri prodotti genuini, partecipando alle lavorazioni agricole e alla produzione del formaggio, un'esperienza indimenticabile per i bambini, ma anche per i genitori. Organizziamo percorsi ed attività didattiche per scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie e corsi ed incontri di approfondimento con studenti delle scuole superiori e universitari.
Dal 1999, abbiamo scelto di convertire interamente l’azienda al regime biologico, per seguire i nostri valori di rispetto del benessere animale, del territorio di cui siamo custodi e della sua comunità.
Coltivare a regime biologico è sinergia tra tradizione e innovazione, privilegia gli interventi meccanici ed elimina i trattamenti chimici, monitorando costantemente il campo per un prodotto sano e ricco.
Benessere animale significa stalle ampie, illuminate, ben areate e confortevoli, con spazzole per grattarsi, ventilatori e doccette. Benessere animale significa libertà di movimento, sia nella stalla che nei pascoli. Benessere animale significa alimentazione autoprodotta e selezionata.
Ogni mattina, il latte delle nostre mucche viene prelevato appena munto e lavorato immediatamente a crudo nel caseificio aziendale, garantendo pienezza di gusto, autenticità e digeribilità.
Il nostro formaggio viene seguito in tutte le sue fasi da appassionati casari che prelevano il latte fresco, lo trasformano con procedure e filature manuali e ne seguono la maturazione all’interno del nostro caseificio.
Per informazioni